Chi Siamo
La Storia
La Spadarina, fino a pochi anni fa, seicentesco complesso agricolo, abbandonato alle porte della città di Piacenza, oggi, dopo la raffinata ristrutturazione, galleria e cenacolo d'arte.
Gli interni de "La Spadarina"
Punto d'incontro per giovani emergenti ed affermati artisti, conoscitori ed amanti d'arte.
Artefice dell'interessante operazione è Rosario Scrivano, palermitano d'origine, ma piacentino d'adozione, ex titolare di un'impresa edile, che, in anni di paziente lavoro, ha recuperato con gusto ed eleganza la parte di proprietà del vecchio casale, personalizzando ogni singolo dettaglio, dal paramento in cotto dei fronti esterni sapientemente arricchiti di decorazioni, alla creazione di loggiati dal vago sapore rinascimentale, fino all'austera sistemazione interna.
L'edificio che ospita "La Spadarina"
Orari di Apertura
La Galleria segue i seguenti orari:
- Dal Mercoledì al venerdì : 16.30-20.00
- Sabato e Domenica : 10.30-13.00 e 16.00-20.00
- Lunedì e Martedì: chiuso
Ingresso libero
Come raggiungerci
In Auto:
USCITA PIACENZA SUD: fuori dal casello seguire per Bobbio, percorrere tutta la tangenziale SUD, alla grande rotonda seguire per Gossolengo, girare la prima a destra sempre per Gossolengo, in fondo allo svincolo girare a sinistra, a 150 mt. (appena prima della rotonda con l'aratro) a sinistra trovate La Spadarina.
USCITA PIACENZA OVEST: fuori dal casello seguire dritto (la strada principale), passare due rotonde e 3 semafori, alla rotonda svoltare a destra,
proseguire dritto passando un semaforo ed una piccola rotonda provvisoria, a 150 mt. (appena prima della rotonda con l'aratro) a sinistra trovate La Spadarina.
Parcheggio:
Via de Longe.
In Autobus:
dalla stazione ferroviaria prendere Linea 15
Contatti
galleria "La Spadarina" - Piacenza, Strada Agazzana,14
tel. 0523-757977
cell. 339-5092244
email: laspadarinarte@gmail.com
Visite alla pagina:42646